Stavolta Pablo Larraín mette in scena l’essenza stessa dell’impunità, il vampiro Pinochet e la sua lunga scia di sangue che arriva nel presente.…
Venezia 80
Venezia 80 | Origin è lo straordinario video saggio di Ava DuVernay sulle “origini del male”
Origin è un film che vibra di un’emozionante fiducia nella conoscenza come il primo passo di speranza verso un nuovo inizio.…
Venezia 80 | Io Capitano è la sublimazione del cinema di Matteo Garrone
Io, Capitano è un viaggio epico dal Senegal all’Italia, odissea raccontata con l’ambizione di definire un immaginario cinematografico.…
Venezia 80 | Il “Coup de chance” di Woody Allen ride dell’illusione del controllo
Non è sicuramente un “Coup de chance” quello di Woody Allen, che al suo cinquantesimo film da regista (il primo recitato interamente in francese) firma uno stranissimo e bellissimo polar travestito da commedia.…
Venezia 80 | The Palace, un film programmaticamente decrepito
È incredibile come anche in un film lontanissimo da quello che generalmente abbiamo imparato a definire “polanskiano”, emerga sempre, in ogni quadro, in ogni scelta di inquadratura, la mano fermissima di uno dei più grandi cineasti del secolo scorso…
Venezia 80 | The Caine Mutiny Court-Martial, l’ultimo ballo delle ambiguità per William Friedkin
L’ultimo film di uno dei più grandi maestri del cinema americano contemporaneo ha la purezza, l’essenzialità, del cinema muto pur essendo tutto basato sulla parola.…