Il cinema di Wes Anderson sembra reggersi su di un fragile equilibrio fra bambinesca dolcezza ed ansia della fine…
83 posts tagged
Recensione
Charley Thompson, il cinema dei silenzi di Andrew Haigh si fa confessione
Se 45 anni si basava su ciò che i personaggi non dicevano, il nuovo Charley Thompson è un film di “confessioni”…
A Quiet Place, un b-movie che si regge sul suono ma non rinuncia alle immagini
Krasinski riesce a creare un clima di ansia ed apprensione non solo con il sound design, ma anche grazie alle immagini e all'uso da manuale dei cliché del genere…
Wind River, la consacrazione di Taylor Sheridan
La neve in Wind River è così bianca che sembra quella de Il grande silenzio di Corbucci ed è un elemento fondamentale nella narrazione e non solo descrittivo del paesaggio.…
Eli Roth riduce il controverso Death Wish ad un (banale) revenge movie
Eli Roth non coglie l'occasione di rileggere in chiave "progressista" il romanzo di Garfield, ma trasforma la sua storia in un blando revenge movie.…
Quello che non so di lei è il “film nascosto” di Roman Polanski
Il nuovo film di Polanski non appassiona mai, ma sembra nascondere tra le sue pieghe una operazione teorica e cerebrale.…