Blog di Davide Sette

Explore Website

  • Home
  • Serie TV
  • Speciali
  • Pillole
  • Il meglio del 2020
Search Open Sidebar
6 posts tagged

Berlinale

Berlinale

Malmkrog, la “madeleine” di Cristi Puiu e l’Anticristo filmico di Solovyov

by on marzo 28, 2021

Malmkrog lascia spazio all’Anticristo e poi lo sconfessa, ribadendo, come già Solovyov e Dostojevskij avevano fatto, la resurrezione (filmica) come unica eventualità praticabile…

Read More

Funny FaceTim SuttonCinemaBerlinale

Funny Face, il cinema di Tim Sutton è “moto armonico” in un vuoto sempre penetrabile - Berlinale 2020

by on febbraio 25, 2020

In Funny Face il vuoto è innanzitutto “penetrabilità”, secondo l’accezione di Fernando Espuelas, ovvero “l’ambito in cui la vita si svolge”.…

Read More

Gus Van SantDon't WorryBerlinaleCinemaRecensione

Don’t Worry, il film di Gus Van Sant sulla “rinascita” si regge sui suoi attori

by on settembre 14, 2018

Don’t Worry (He Won’t Get Far On Foot) trova il suo fascino nella descrizione che fa di un uomo che tradisce sempre le aspettative di chi lo osserva da fuori e lo giudica sulla base dell’idea che si è fatto superficialmente di lui…

Read More

Estate 1993CinemaBerlinaleRecensione

Estate 1993, un film che elabora un dramma lasciandolo sullo sfondo

by on luglio 09, 2018

C’è un dramma enorme sullo sfondo di Summer 1993 che non diviene mai angoscia, perché chi dovrebbe provare quel senso di dolore è così piccolo da non riuscire ad elaborarlo in maniera razionale.…

Read More

UnsaneSteven SoderberghRecensioneCinemaBerlinale

Unsane di Soderbergh sfida chi guarda: credere alla vittima o al carnefice?

by on luglio 05, 2018

Nel cinema di Soderbergh non è quasi mai la narrazione a veicolare un messaggio, ma il medium che usa per girare (o per produrre) i suoi film. Quindi quale mezzo migliore di un iPhone per narrare una vicenda di ossessioni maniacali ?…

Read More

Cinema ItalianoLa Terra dell'AbbastanzaBerlinaleRecensione

La Terra dell’Abbastanza, un film che mostra una storia e ne racconta un’altra

by on giugno 06, 2018

Il film si regge sulla separazione fra ciò che vediamo e ciò che invece la narrazione vorrebbe farci capire, ovvero che i due giovani non sono così impermeabili alla violenza come invece le immagini suggerirebbero.…

Read More

Page 1 of 1

Explore Website

  • Home
  • Serie TV
  • Speciali
  • Pillole
  • Il meglio del 2020

About Blog di Davide Sette

Magazine di pensieri ed idee sul cinema. Per restituire ai visitatori la complessità dell’analisi al di là dei giudizi cinematografici con voti e stelle. Un angolo del web dove “fermarsi”, concedendosi del tempo per leggere ed approfondire.

Contact

Zagarosh è il mio username su siti come Letterboxd e FilmTV. Potetete leggere altre mie recensioni, ma anche speciali ed interviste, sulle pagine di NewsCinema.it

  • Zagarosh@gmail.com
Close Sidebar

Latest Posts

  • Rifkin’s Festival, la divagazione onirica di Woody Allen nei grigi di Vittorio Storaro
    Rifkin’s Festival, la divagazione onirica di Woody Allen nei grigi di Vittorio Storaro
    aprile 09, 2021
  • Malmkrog, la “madeleine” di Cristi Puiu e l’Anticristo filmico di Solovyov
    Malmkrog, la “madeleine” di Cristi Puiu e l’Anticristo filmico di Solovyov
    marzo 28, 2021
  • Sundance 2021 | il doc di Edgar Wright racconta la storia degli Sparks trovando spazio in essa
    Sundance 2021 | il doc di Edgar Wright racconta la storia degli Sparks trovando spazio in essa
    gennaio 31, 2021
Stranger Than Cinema
@strangerthancinema
Facebook Instagram YouTube
Back to the top

Blog di Davide Sette © 2021
Curious theme by JustGoodThemes

Search Blog di Davide Sette

Close