Stranger Than Cinema

Explore Website

  • Home
  • Speciali
  • Pillole
  • Il meglio del 2021
  • Il meglio del 2022
Search Open Sidebar
8 posts tagged

Berlinale

BerlinaleIran

Il male non esiste | il capolavoro di Rasoulof girato in clandestinità per sfuggire alla censura iraniana

by Davide Sette on marzo 12, 2022

Il film di Mohammad Rasoulof riesce ad emanciparsi dall’esposizione sociologica e ad evitare le insidie dei film divorati dall’attualità del loro soggetto, grazie ad un commovente attaccamento alle cose umane.…

Read More

Tsai Ming-LiangBerlinaleCinema asiatico

Days è un nuovo (cristallino) capitolo del cinema di Tsai Ming-liang

by Davide Sette on ottobre 07, 2021

C’è sempre la premura nei confronti dell’altro al centro del cinema di Tsai Ming-Liang: quella “gentilezza degli sconosciuti” codificata da Tennessee Williams.…

Read More

Berlinale

Malmkrog, la “madeleine” di Cristi Puiu e l’Anticristo filmico di Solovyov

by Davide Sette on marzo 28, 2021

Malmkrog lascia spazio all’Anticristo e poi lo sconfessa, ribadendo, come già Solovyov e Dostojevskij avevano fatto, la resurrezione (filmica) come unica eventualità praticabile…

Read More

Funny FaceTim SuttonCinemaBerlinale

Funny Face, il cinema di Tim Sutton è “moto armonico” in un vuoto sempre penetrabile - Berlinale 2020

by Davide Sette on febbraio 25, 2020

In Funny Face il vuoto è innanzitutto “penetrabilità”, secondo l’accezione di Fernando Espuelas, ovvero “l’ambito in cui la vita si svolge”.…

Read More

Gus Van SantDon't WorryBerlinaleCinemaRecensione

Don’t Worry, il film di Gus Van Sant sulla “rinascita” si regge sui suoi attori

by Davide Sette on settembre 14, 2018

Don’t Worry (He Won’t Get Far On Foot) trova il suo fascino nella descrizione che fa di un uomo che tradisce sempre le aspettative di chi lo osserva da fuori e lo giudica sulla base dell’idea che si è fatto superficialmente di lui…

Read More

Estate 1993CinemaBerlinaleRecensione

Estate 1993, un film che elabora un dramma lasciandolo sullo sfondo

by Davide Sette on luglio 09, 2018

C’è un dramma enorme sullo sfondo di Summer 1993 che non diviene mai angoscia, perché chi dovrebbe provare quel senso di dolore è così piccolo da non riuscire ad elaborarlo in maniera razionale.…

Read More

Page 1 of 2 Older Posts

Explore Website

  • Home
  • Speciali
  • Pillole
  • Il meglio del 2021
  • Il meglio del 2022

About Stranger Than Cinema

Magazine di pensieri e idee sul cinema. Per restituire ai visitatori la complessità dell’analisi al di là dei giudizi cinematografici con voti e stelle

Contact

Zagarosh è il mio username su siti come Letterboxd e FilmTV. Potetete leggere altre mie recensioni, ma anche speciali ed interviste, sulle pagine di NewsCinema.it

  • Zagarosh@gmail.com
Close Sidebar

Latest Posts

  • Babylon è un kolossal consapevole di essere destinato a fallire
    Babylon è un kolossal consapevole di essere destinato a fallire
    gennaio 20, 2023
  • I migliori film del 2022
    I migliori film del 2022
    gennaio 05, 2023
  • Un bel mattino | il film di Mia Hansen-Løve contro l’orizzontalità della rassegnazione
    Un bel mattino | il film di Mia Hansen-Løve contro l’orizzontalità della rassegnazione
    dicembre 26, 2022
Stranger Than Cinema
Facebook Instagram YouTube
Back to the top

Stranger Than Cinema © 2023
Curious theme by JustGoodThemes

Search Stranger Than Cinema

Close