Come altri film di Bergman degli anni ’40, anche Monica e il desiderio riguarda una giovane coppia di amanti che decide di fuggire dalle stringenti convenzioni della società.…
Davide Sette
Giornalista cinematografico, conduttore di HOBO - A Wandering Podcast about Cinema.
Gli Incredibili 2, nulla è cambiato eppure tutto è cambiato
Senza ombra di dubbio Gli Incredibili 2 riesce a fare al meglio ciò che ogni cinecomic vorrebbe fare: unire l’azione all’umorismo.…
Speciale Bergman 100 - Sussurri e Grida
Il primo di una serie di speciali dedicati alla figura del maestro svedese, in occasione del 100esimo anniversario dalla sua nascita.…
Una luna chiamata Europa, i migranti volano nel visionario film ungherese
Come spesso avviene per i film che provengono da Paesi che vivono una difficile crisi sociale, sarebbe facile ridurre anche la nuova opera di Kornél Mundruczó ad una allegoria dell’Ungheria di Orbán. Eppure Mundruczó sembra non avere alcuna voglia di schierarsi, realizzando invece un film che insegue le grandi…
Estate 1993, un film che elabora un dramma lasciandolo sullo sfondo
C’è un dramma enorme sullo sfondo di Summer 1993 che non diviene mai angoscia, perché chi dovrebbe provare quel senso di dolore è così piccolo da non riuscire ad elaborarlo in maniera razionale.…
Unsane di Soderbergh sfida chi guarda: credere alla vittima o al carnefice?
Nel cinema di Soderbergh non è quasi mai la narrazione a veicolare un messaggio, ma il medium che usa per girare (o per produrre) i suoi film. Quindi quale mezzo migliore di un iPhone per narrare una vicenda di ossessioni maniacali ?…