Blog di Davide Sette

Explore Website

  • Home
  • Serie TV
  • Speciali
  • Pillole
  • Il meglio del 2020
Search Open Sidebar
11 posts tagged

Venezia 75

PeterlooMike LeighCinemaVenezia 75Recensione

In Peterloo di Mike Leigh la retorica dei personaggi modifica la loro fisionomia

by on marzo 25, 2019

In Peterloo ogni frase pronunciata dai personaggi cambia il loro aspetto, la fisionomia del loro volto. La retorica comporta una modificazione nel corpo che la accoglie, nel viso che la veicola.…

Read More

Il mio capolavoroCinemaVenezia 75

Il Mio Capolavoro mette in scena la miseria umana per interrogarsi sull’arte

by on febbraio 11, 2019

Il cinema di Gastón Duprat sembra usare metodicamente delle minuscole storie di miseria umana come pretesto per interrogarsi ogni volta sul significato di opera d'arte.…

Read More

La FavoritaCinemaRecensioneLanthimosVenezia 75

Lanthimos compie il definitivo passo verso Hollywood con La Favorita

by on gennaio 23, 2019

La Favorita, il primo film compiutamente hollywoodiano di Yorgos Lanthimos, è finalmente un’opera onesta nei confronti dello spettatore.…

Read More

La notte di 12 anniRecensioneCinemaVenezia 75

La notte di 12 anni, “body horror” che fa percepire la violenza senza esibirla

by on gennaio 09, 2019

Il nuovo film di Brechner sembra fare quello che già faceva Lav Diaz: prendere un genere proprio del cinema di serie B per piegarlo alla propria visione, ma senza negare a chi guarda le sensazioni che il genere dovrebbe far provare…

Read More

22 LuglioVenezia 75RecensioneCinemaPaul Greengrass

Venezia 75, 22 Luglio: il film sulla strage di Utøya è più complesso di come appare

by on settembre 06, 2018

Come ogni film di Paul Greengrass, anche 22 Luglio indossa la maschera del dramma ma rivela in più occasioni la voglia di rielaborare delle vicende così dolorose in una narrazione sempre riconducibile a quella classica del thriller…

Read More

SunsetVenezia 75Laszlo NemesRecensione

Venezia 75, Sunset: il film di László Nemes percorso da una urgenza febbrile

by on settembre 04, 2018

I personaggi dei film di László Nemes sembrano voler raggiungere i propri scopi sempre nella maniera meno comprensibile, quella a cui mai nessuno penserebbe…

Read More

Page 1 of 2 Older Posts

Explore Website

  • Home
  • Serie TV
  • Speciali
  • Pillole
  • Il meglio del 2020

About Blog di Davide Sette

Magazine di pensieri ed idee sul cinema. Per restituire ai visitatori la complessità dell’analisi al di là dei giudizi cinematografici con voti e stelle. Un angolo del web dove “fermarsi”, concedendosi del tempo per leggere ed approfondire.

Contact

Zagarosh è il mio username su siti come Letterboxd e FilmTV. Potetete leggere altre mie recensioni, ma anche speciali ed interviste, sulle pagine di NewsCinema.it

  • Zagarosh@gmail.com
Close Sidebar

Latest Posts

  • Rifkin’s Festival, la divagazione onirica di Woody Allen nei grigi di Vittorio Storaro
    Rifkin’s Festival, la divagazione onirica di Woody Allen nei grigi di Vittorio Storaro
    aprile 09, 2021
  • Malmkrog, la “madeleine” di Cristi Puiu e l’Anticristo filmico di Solovyov
    Malmkrog, la “madeleine” di Cristi Puiu e l’Anticristo filmico di Solovyov
    marzo 28, 2021
  • Sundance 2021 | il doc di Edgar Wright racconta la storia degli Sparks trovando spazio in essa
    Sundance 2021 | il doc di Edgar Wright racconta la storia degli Sparks trovando spazio in essa
    gennaio 31, 2021
Stranger Than Cinema
@strangerthancinema
Facebook Instagram YouTube
Back to the top

Blog di Davide Sette © 2021
Curious theme by JustGoodThemes

Search Blog di Davide Sette

Close