Stranger Than Cinema

Explore Website

  • Home
  • Podcast
  • Speciali
  • Interviste
  • Il meglio del 2023
  • Il meglio del 2024
Search Open Sidebar
318 posts by author

Davide Sette

Davide Sette's Picture

Giornalista cinematografico, conduttore di HOBO - A Wandering Podcast about Cinema.

Facebook

Gloria BellCinemaRecensione

Gloria Bell, Sebastián Lelio rifà se stesso trovando una inedita vena sognante

by Davide Sette on marzo 08, 2019

Il remake di Lelio racconta di nuovo di una donna in là con gli anni, sola ma in cerca ancora di qualcosa, eppure stavolta quella medesima storia sembra essere pervasa da un'atmosfera sognante assente nell'originale…

Read More

The GuiltyCinemaRecensione

The Guilty, thriller telefonico nel segno di Locke che costruisce invece di demolire

by Davide Sette on marzo 08, 2019

A differenza di Locke di Steven Knight, The Guilty non "demolisce" ma "costruisce" qualcosa (l'intreccio e la tensione) e procede per accumulazione (di indizi e colpi di scena).…

Read More

Jules e JimTruffautSpecialiCinema

Jules e Jim torna in sala conservando intatta la sua “tensione geometrica”

by Davide Sette on marzo 04, 2019

Jules e Jim è attraversato da una “tensione geometrica”: la spigolosità euclidea della narrazione viene contrastata dagli ampi movimenti di macchina, dalle traiettorie circolari che i personaggi disegnano su schermo, dalle curve degli oggetti in scena…

Read More

La casa di JackLars Von TrierCinemaCannes

La Casa di Jack, lo “snuff movie” di Von Trier scava la carne ma non trova nulla

by Davide Sette on febbraio 27, 2019

Enrico Ghezzi scriveva nel 1997 che ogni film è in realtà uno “snuff movie”, perché d’altronde già la vita stessa lo è. È il film in cui “si vedono insieme il corpo e l’anima”, che rende superflua “l’operazione mentale di distacco e riconoscimento”, tanto da non richiedere…

Read More

The Lego Movie 2AnimazioneChris MillerPhil LordCinema

The Lego Movie 2, il cinema metatestuale di Lord e Miller fa un altro balzo in avanti

by Davide Sette on febbraio 25, 2019

Il film di Lord e Miller si interroga sulla creatività (quanto di noi mostriamo attraverso ciò che creiamo?) ed allo stesso tempo riflette sulle logiche commerciali e industriali che muovono il mondo dei giocattoli come quello del cinema…

Read More

Il mio capolavoroCinemaVenezia 75

Il Mio Capolavoro mette in scena la miseria umana per interrogarsi sull’arte

by Davide Sette on febbraio 11, 2019

Il cinema di Gastón Duprat sembra usare metodicamente delle minuscole storie di miseria umana come pretesto per interrogarsi ogni volta sul significato di opera d'arte.…

Read More

Newer Posts Page 39 of 53 Older Posts

Explore Website

  • Home
  • Podcast
  • Speciali
  • Interviste
  • Il meglio del 2023
  • Il meglio del 2024

About Stranger Than Cinema

Magazine di pensieri e idee sul cinema. Per restituire ai visitatori la complessità dell’analisi al di là dei giudizi cinematografici con voti e stelle

Contact

Zagarosh è il mio username su siti come Letterboxd e FilmTV. Potetete leggere altre mie recensioni, ma anche speciali ed interviste, sulle pagine di NewsCinema.it

  • Zagarosh@gmail.com
Close Sidebar

Latest Posts

  • La Trama Fenicia e la continua “rinegoziazione” del cinema di Wes Anderson
    La Trama Fenicia e la continua “rinegoziazione” del cinema di Wes Anderson
    giugno 02, 2025
  • Scomode Verità | il cinema di Mike Leigh mette lo spettatore nella posizione più difficile
    Scomode Verità | il cinema di Mike Leigh mette lo spettatore nella posizione più difficile
    giugno 01, 2025
  • Cannes 78 | Panahi mette in scena un regime amputato in A Simple Accident
    Cannes 78 | Panahi mette in scena un regime amputato in A Simple Accident
    maggio 22, 2025
Stranger Than Cinema
Facebook Instagram YouTube
Back to the top

Stranger Than Cinema © 2025
Curious theme by JustGoodThemes

Search Stranger Than Cinema

Close