Prosegue la retrospettiva di Stranger Than Cinema dedicata ai migliori lavori cinematografici del 2018. È il turno dei cinque migliori film di animazione.…
Davide Sette
Giornalista cinematografico, conduttore di HOBO - A Wandering Podcast about Cinema.
Il meglio del 2018: i cinque film che (forse) non avete visto
Il primo pezzo per lo speciale “Il meglio del 2018” è dedicato ai film che (forse) vi siete persi durante il corso dell'anno…
Bumblebee, l'approccio da animatore di Knight sostituisce il titanismo di Bay
Nonostante il suo Bumblebee sia immerso in una atmosfera anni ’80 spesso smaccatamente nostalgica, Travis Knight sembra più rifarsi ad un certo cinema di animazione che ai cult della Amblin di quegli anni.…
Cold War, il bianco e nero diegetico di Pawlikowski per un capolavoro apolide
Se il bianco e nero di Ida, con le sue sfumature morbide e poco contrastanti, era un bianco e nero estetizzante, adesso quello di Cold War è quasi prosaico, diegetico, narrativo.…
Old Man & The Gun, la storia “quasi vera” del ladro Redford che ruba recitando
Guardando Old Man & The Gun, non riusciamo mai effettivamente a capire come sia stato possibile per Forrest Tucker mettere a segno così tanti colpi, eppure alla fine del film non si potrà che esserne convinti.…
Santiago, Italia: il “parziale” Nanni Moretti fra individualismo ed individualità
"Santiago, Italia" condanna l’individualismo del nostro tempo (indicato come il male da eradicare) ma esalta l’individualità di uomini e donne che, proprio attraverso le loro vicende strettamente personali ed i loro ricordi più intimi, ricostruiscono un pezzo di Storia…