Stranger Than Cinema

Explore Website

  • Home
  • Podcast
  • Speciali
  • Interviste
  • Il meglio del 2023
  • Il meglio del 2024
Search Open Sidebar
87 posts tagged

Cinema

I Morti non MuoionoJim JarmuschCinemaCannesRecensione

The Dead Don’t Die, gli indicibili tormenti dei mortali secondo Jarmusch

by Davide Sette on giugno 16, 2019

The Dead Don't Die non è L'Alba dei Morti Viventi, né tantomeno L'Alba dei Morti Dementi. Piuttosto L'Alba dei Morti Indolenti.…

Read More

DumboTim BurtonRecensioneCinema

Dumbo di Tim Burton sabota dall’interno i colossi dell’intrattenimento

by Davide Sette on marzo 29, 2019

In questo remake che gioca tutto sull'analogia metacinematografica di un piccolo studio indipendente che viene fagocitato da una grande multinazionale, emergono tutte le contraddizioni della carriera di Tim Burton.…

Read More

PeterlooMike LeighCinemaVenezia 75Recensione

In Peterloo di Mike Leigh la retorica dei personaggi modifica la loro fisionomia

by Davide Sette on marzo 25, 2019

In Peterloo ogni frase pronunciata dai personaggi cambia il loro aspetto, la fisionomia del loro volto. La retorica comporta una modificazione nel corpo che la accoglie, nel viso che la veicola.…

Read More

Gloria BellCinemaRecensione

Gloria Bell, Sebastián Lelio rifà se stesso trovando una inedita vena sognante

by Davide Sette on marzo 08, 2019

Il remake di Lelio racconta di nuovo di una donna in là con gli anni, sola ma in cerca ancora di qualcosa, eppure stavolta quella medesima storia sembra essere pervasa da un'atmosfera sognante assente nell'originale…

Read More

The GuiltyCinemaRecensione

The Guilty, thriller telefonico nel segno di Locke che costruisce invece di demolire

by Davide Sette on marzo 08, 2019

A differenza di Locke di Steven Knight, The Guilty non "demolisce" ma "costruisce" qualcosa (l'intreccio e la tensione) e procede per accumulazione (di indizi e colpi di scena).…

Read More

Jules e JimTruffautSpecialiCinema

Jules e Jim torna in sala conservando intatta la sua “tensione geometrica”

by Davide Sette on marzo 04, 2019

Jules e Jim è attraversato da una “tensione geometrica”: la spigolosità euclidea della narrazione viene contrastata dagli ampi movimenti di macchina, dalle traiettorie circolari che i personaggi disegnano su schermo, dalle curve degli oggetti in scena…

Read More

Newer Posts Page 3 of 15 Older Posts

Explore Website

  • Home
  • Podcast
  • Speciali
  • Interviste
  • Il meglio del 2023
  • Il meglio del 2024

About Stranger Than Cinema

Magazine di pensieri e idee sul cinema. Per restituire ai visitatori la complessità dell’analisi al di là dei giudizi cinematografici con voti e stelle

Contact

Zagarosh è il mio username su siti come Letterboxd e FilmTV. Potetete leggere altre mie recensioni, ma anche speciali ed interviste, sulle pagine di NewsCinema.it

  • Zagarosh@gmail.com
Close Sidebar

Latest Posts

  • La Gazza Ladra | Guédiguian e l’ambiguità del linguaggio
    La Gazza Ladra | Guédiguian e l’ambiguità del linguaggio
    aprile 15, 2025
  • Amichemai | Nichetti torna (finalmente) al cinema con una commedia che denuncia i suoi limiti
    Amichemai | Nichetti torna (finalmente) al cinema con una commedia che denuncia i suoi limiti
    marzo 28, 2025
  • Sauvages | la stop-motion per tornare agli albori del cinema
    Sauvages | la stop-motion per tornare agli albori del cinema
    marzo 27, 2025
Stranger Than Cinema
Facebook Instagram YouTube
Back to the top

Stranger Than Cinema © 2025
Curious theme by JustGoodThemes

Search Stranger Than Cinema

Close