Stranger Than Cinema

Explore Website

  • Home
  • Podcast
  • Speciali
  • Interviste
  • Il meglio del 2023
  • Il meglio del 2024
Search Open Sidebar
15 posts tagged

Cannes 76

Cannes 76

Ancora un’estate | il nuovo film di Breillat è una questione di campi e controcampi

by Davide Sette on aprile 08, 2024

È il faccia a faccia l’elemento filmico costitutivo di questa nuova opera di Catherine Breillat, eccezionale nel rendere nuovamente rischiosa quella che è la sintassi di base del campo-controcampo cinematografico.…

Read More

Cannes 76May December

May December, quello di Todd Haynes è o non è un film “camp”?

by Davide Sette on marzo 27, 2024

È veramente difficile, accostandosi a May December, non pensare alla definizione di “camp” data da Philip Core nel suo illuminante saggio dal titolo: “Una bugia che racconta la verità”.…

Read More

Cannes 76Wes Anderson

Cannes 76 | Wes Anderson elabora la sua paura del vuoto in Asteroid City

by Davide Sette on maggio 27, 2023

Asteroid City si fa elaborazione intellettuale dell’horror vacui assunto a cifra poetica, mettendo direttamente in scena l’esperienza del vuoto, della vacuità, in una città cratere che inghiotte i suoi personaggi e li costringe forzatamente a relazionarsi tra loro.…

Read More

Ken LoachCannes 76

Cannes 76 | The Old Oak, un manifesto contro il dilagante cinismo cinematografico

by Davide Sette on maggio 27, 2023

Con The Old Oak, stavolta Ken Loach sembra ammettere l’impossibilità di un’analisi esaustiva, preferendo un approccio più limitato e favolistico.…

Read More

Cannes 76Marco Bellocchio

Cannes 76 | Bellocchio prosegue con Rapito la lunga analisi su separazione e compromesso

by Davide Sette on maggio 26, 2023

Marco Bellocchio prosegue con Rapito la sua lunghissima analisi sui temi della separazione e del compromesso.…

Read More

Cannes 76Martin Scorsese

Cannes 76 | Killers of the Flower Moon, la sclerotizzazione del gangster movie

by Davide Sette on maggio 24, 2023

Negli ultimi trent’anni, Martin Scorsese ha indagato con il suo cinema i meccanismi, le dinamiche, gli accordi e le procedure attraverso le quali il crimine funziona come uno Stato dentro lo Stato: anche Killers of the Flower Moon, in un modo o nell’altro, parla di questo.…

Read More

Page 1 of 3 Older Posts

Explore Website

  • Home
  • Podcast
  • Speciali
  • Interviste
  • Il meglio del 2023
  • Il meglio del 2024

About Stranger Than Cinema

Magazine di pensieri e idee sul cinema. Per restituire ai visitatori la complessità dell’analisi al di là dei giudizi cinematografici con voti e stelle

Contact

Zagarosh è il mio username su siti come Letterboxd e FilmTV. Potetete leggere altre mie recensioni, ma anche speciali ed interviste, sulle pagine di NewsCinema.it

  • Zagarosh@gmail.com
Close Sidebar

Latest Posts

  • Berlinale 2025 | Luca Marinelli e Alissa Jung raccontano il film Paternal Leave
    Berlinale 2025 | Luca Marinelli e Alissa Jung raccontano il film Paternal Leave
    maggio 11, 2025
  • La Gazza Ladra | Guédiguian e l’ambiguità del linguaggio
    La Gazza Ladra | Guédiguian e l’ambiguità del linguaggio
    aprile 15, 2025
  • Amichemai | Nichetti torna (finalmente) al cinema con una commedia che denuncia i suoi limiti
    Amichemai | Nichetti torna (finalmente) al cinema con una commedia che denuncia i suoi limiti
    marzo 28, 2025
Stranger Than Cinema
Facebook Instagram YouTube
Back to the top

Stranger Than Cinema © 2025
Curious theme by JustGoodThemes

Search Stranger Than Cinema

Close