Per Franca Valeri viviamo nel Secolo della Noia. L’antidoto? “La fatica, anche nell’amore”
Cosa è la noia? Risponde Franca Valeri, 100 anni a luglio. Il prossimo 8 maggio le sarà consegnato il David di Donatello Speciale 2020.
Cosa è la noia? Risponde Franca Valeri, 100 anni a luglio. Il prossimo 8 maggio le sarà consegnato il David di Donatello Speciale 2020.
In una struttura che guarda indietro al Decalogo di Krzysztof Kieślowski sta la forza di una serie che si emancipa dalla necessità di un arco narrativo.
Film tra i meno conosciuti di John Huston, Il Tesoro dell’Africa è una raffinata parodia del suo precedente Il Mistero del Falco.
È nel disastro, nel trauma, nell’incendio indomabile di una raffineria, che i personaggi di Kurosawa si riconoscono.
In Funny Face il vuoto è innanzitutto “penetrabilità”, secondo l’accezione di Fernando Espuelas, ovvero “l’ambito in cui la vita si svolge”.
Il Sindaco di Fabrice Luchini si dice fieramente progressista, ma il progresso è andare da un punto A ad un punto B: senza obiettivi, non c’è progresso. E la qualità del progresso dipende ovviamente dalla qualità di questi obiettivi.
Per la fortuna di tutti noi Terry Jones nel 1961 scelse di iscriversi ad Oxford.
Nelle dissolvenze a nero di Sorry We Missed You emerge tutto il radicale pessimismo di chi non crede alla possibilità di correzione del capitalismo
Lì dove Episodio VIII osava ed esagerava, Episodio IX gioca invece in difesa: L’Ascesa di Skywalker chiude la trilogia con fatica e poca inventiva.
Bong Joon-ho è uno dei pochissimi registi di “cinema dal vero” che scrive e dirige i suoi film come se fossero in realtà cartoni animati