Stranger Than Cinema

Explore Website

  • Home
  • Podcast
  • Speciali
  • Interviste
  • Il meglio del 2023
  • Il meglio del 2024
Search Open Sidebar
318 posts by author

Davide Sette

Davide Sette's Picture

Giornalista cinematografico, conduttore di HOBO - A Wandering Podcast about Cinema.

Facebook

UnsaneSteven SoderberghRecensioneCinemaBerlinale

Unsane di Soderbergh sfida chi guarda: credere alla vittima o al carnefice?

by Davide Sette on luglio 05, 2018

Nel cinema di Soderbergh non è quasi mai la narrazione a veicolare un messaggio, ma il medium che usa per girare (o per produrre) i suoi film. Quindi quale mezzo migliore di un iPhone per narrare una vicenda di ossessioni maniacali ?…

Read More

TullyRecensioneCinema ItalianoCharlize TheronJason Reitman

Tully, il picco creativo del sodalizio fra Jason Reitman e Diablo Cody

by Davide Sette on giugno 30, 2018

In Tully sembra esserci un disaccordo fra ciò che vorrebbe narrare Diablo Cody (che il film lo ha scritto) e ciò che invece vorrebbe comunicare Jason Reitman (che il film lo ha diretto)…

Read More

Cinema ItalianoRecensioneTerence DaviesA Quiet Passion

A Quiet Passion, Terence Davies si “conforma” ed “in segreto disobbedisce”

by Davide Sette on giugno 15, 2018

“Conformarsi sempre, ma in gran segreto disobbedire”. È uno dei consigli che Emily Dickinson riceve nel corso di A Quiet Passion, ma è anche la filosofia a cui da sempre aderisce il cinema di Terence Davies.…

Read More

Cinema ItalianoLa Terra dell'AbbastanzaBerlinaleRecensione

La Terra dell’Abbastanza, un film che mostra una storia e ne racconta un’altra

by Davide Sette on giugno 06, 2018

Il film si regge sulla separazione fra ciò che vediamo e ciò che invece la narrazione vorrebbe farci capire, ovvero che i due giovani non sono così impermeabili alla violenza come invece le immagini suggerirebbero.…

Read More

Lazzaro FeliceCinema ItalianoAlice RohrwacherCannes

Alice Rohrwacher firma con Lazzaro Felice il suo film più ambizioso (e meno efficace)

by Davide Sette on giugno 03, 2018

Quando la dimensione di favola, che fino ad allora il film voleva solo suggerire, irrompe nella narrazione con il suo immaginario surreale, Lazzaro Felice abbandona le idee che sembrava avere a cuore dall’inizio…

Read More

RecensioneVeneziaCinemaKechichceMektoub

Mektoub: My Love, lo sguardo di Kechiche che non lascia mai i suoi personaggi

by Davide Sette on giugno 01, 2018

Lo sguardo di Kechiche non si muove mai dai corpi dei giovani ragazzi: nega panoramiche e campi lunghi, riduce ogni scena a primi piani e piani americani, riuscendo ad inquadrare per 3 lunghe ore di film quasi sempre e solo i suoi personaggi.…

Read More

Newer Posts Page 47 of 53 Older Posts

Explore Website

  • Home
  • Podcast
  • Speciali
  • Interviste
  • Il meglio del 2023
  • Il meglio del 2024

About Stranger Than Cinema

Magazine di pensieri e idee sul cinema. Per restituire ai visitatori la complessità dell’analisi al di là dei giudizi cinematografici con voti e stelle

Contact

Zagarosh è il mio username su siti come Letterboxd e FilmTV. Potetete leggere altre mie recensioni, ma anche speciali ed interviste, sulle pagine di NewsCinema.it

  • Zagarosh@gmail.com
Close Sidebar

Latest Posts

  • La Trama Fenicia e la continua “rinegoziazione” del cinema di Wes Anderson
    La Trama Fenicia e la continua “rinegoziazione” del cinema di Wes Anderson
    giugno 02, 2025
  • Scomode Verità | il cinema di Mike Leigh mette lo spettatore nella posizione più difficile
    Scomode Verità | il cinema di Mike Leigh mette lo spettatore nella posizione più difficile
    giugno 01, 2025
  • Cannes 78 | Panahi mette in scena un regime amputato in A Simple Accident
    Cannes 78 | Panahi mette in scena un regime amputato in A Simple Accident
    maggio 22, 2025
Stranger Than Cinema
Facebook Instagram YouTube
Back to the top

Stranger Than Cinema © 2025
Curious theme by JustGoodThemes

Search Stranger Than Cinema

Close