Stranger Than Cinema

Explore Website

  • Home
  • Podcast
  • Speciali
  • Interviste
  • Il meglio del 2023
  • Il meglio del 2024
Search Open Sidebar
83 posts tagged

Recensione

Cold WarCannesPawel PawlikowskiCinemaRecensione

Cold War, il bianco e nero diegetico di Pawlikowski per un capolavoro apolide

by Davide Sette on dicembre 24, 2018

Se il bianco e nero di Ida, con le sue sfumature morbide e poco contrastanti, era un bianco e nero estetizzante, adesso quello di Cold War è quasi prosaico, diegetico, narrativo.…

Read More

Robert RedfordDavid LoweryCinemaRecensione

Old Man & The Gun, la storia “quasi vera” del ladro Redford che ruba recitando

by Davide Sette on dicembre 23, 2018

Guardando Old Man & The Gun, non riusciamo mai effettivamente a capire come sia stato possibile per Forrest Tucker mettere a segno così tanti colpi, eppure alla fine del film non si potrà che esserne convinti.…

Read More

Santiago, ItaliaNanni MorettiCinema ItalianoRecensione

Santiago, Italia: il “parziale” Nanni Moretti fra individualismo ed individualità

by Davide Sette on dicembre 12, 2018

"Santiago, Italia" condanna l’individualismo del nostro tempo (indicato come il male da eradicare) ma esalta l’individualità di uomini e donne che, proprio attraverso le loro vicende strettamente personali ed i loro ricordi più intimi, ricostruiscono un pezzo di Storia…

Read More

Red ZonePeter BergMark WahlbergCinemaRecensione

Red Zone - 22 Miglia di fuoco, la recensione: “Iko is not your amigo”

by Davide Sette on novembre 15, 2018

La dimensione seriale in cui si inserisce Red Zone spinge Berg a cambiare il suo cinema alla base: i personaggi non possono più essere eroi occasionali.…

Read More

Tutti lo sannoAsghar FarhadiCinemaCannesRecensione

Tutti lo sanno, il melò di Asghar Farhadi fra soap e grande cinema

by Davide Sette on novembre 11, 2018

Come in ogni film di Asghar Farhadi, anche in Todos lo saben sembra che gli snodi cruciali della narrazione non si risolvano nel film, ma fuori da esso.…

Read More

SoldadoSollimaCinemaRecensione

Soldado è un (bel) film che aderisce con efficacia al processo di “serializzazione”

by Davide Sette on ottobre 19, 2018

Soldado è per ovvie ragioni la razionalizzazione di un film complesso e denso, che in nessun modo prevedeva la realizzazione di un sequel se non per le logiche commerciali di serializzazione…

Read More

Newer Posts Page 5 of 14 Older Posts

Explore Website

  • Home
  • Podcast
  • Speciali
  • Interviste
  • Il meglio del 2023
  • Il meglio del 2024

About Stranger Than Cinema

Magazine di pensieri e idee sul cinema. Per restituire ai visitatori la complessità dell’analisi al di là dei giudizi cinematografici con voti e stelle

Contact

Zagarosh è il mio username su siti come Letterboxd e FilmTV. Potetete leggere altre mie recensioni, ma anche speciali ed interviste, sulle pagine di NewsCinema.it

  • Zagarosh@gmail.com
Close Sidebar

Latest Posts

  • Berlinale 2025 | Luca Marinelli e Alissa Jung raccontano il film Paternal Leave
    Berlinale 2025 | Luca Marinelli e Alissa Jung raccontano il film Paternal Leave
    maggio 11, 2025
  • La Gazza Ladra | Guédiguian e l’ambiguità del linguaggio
    La Gazza Ladra | Guédiguian e l’ambiguità del linguaggio
    aprile 15, 2025
  • Amichemai | Nichetti torna (finalmente) al cinema con una commedia che denuncia i suoi limiti
    Amichemai | Nichetti torna (finalmente) al cinema con una commedia che denuncia i suoi limiti
    marzo 28, 2025
Stranger Than Cinema
Facebook Instagram YouTube
Back to the top

Stranger Than Cinema © 2025
Curious theme by JustGoodThemes

Search Stranger Than Cinema

Close