Stranger Than Cinema

Explore Website

  • Home
  • Podcast
  • Speciali
  • Interviste
  • Il meglio del 2023
  • Il meglio del 2024
Search Open Sidebar
83 posts tagged

Recensione

RecensioneKiyoshi KurosawaCinema

To the Ends of the Earth, gli eterni turisti di Kurosawa nella terra senza sbocchi

by Davide Sette on aprile 06, 2020

È nel disastro, nel trauma, nell’incendio indomabile di una raffineria, che i personaggi di Kurosawa si riconoscono.…

Read More

Alice e il sindacoRecensioneCinema francese

Alice e il sindaco, Nicolas Pariser sulla politica come eterna contingenza

by Davide Sette on febbraio 08, 2020

Il Sindaco di Fabrice Luchini si dice fieramente progressista, ma il progresso è andare da un punto A ad un punto B: senza obiettivi, non c’è progresso. E la qualità del progresso dipende ovviamente dalla qualità di questi obiettivi.…

Read More

ParasiteCinemaRecensione

Bong Joon-ho in Parasite racconta la disparità sociale con la luce e la pioggia

by Davide Sette on novembre 19, 2019

Bong Joon-ho è uno dei pochissimi registi di “cinema dal vero” che scrive e dirige i suoi film come se fossero in realtà cartoni animati…

Read More

Gemini ManAng LeeRecensioneCinema

Gemini Man e l’insanabile separazione tra immagini e vita

by Davide Sette on ottobre 09, 2019

La domanda che pone Ang Lee è chiara e netta: l'ultima evoluzione del cinema passa per la sua stessa negazione?…

Read More

Xavier DolanCinemaRecensione

Un Dolan ipertrofico sulla possibilità di raccontarsi solo in relazione con gli altri

by Davide Sette on luglio 01, 2019

Paradossalmente, nel “cinema di solitudine” di Xavier Dolan sembra impossibile pensare davvero “soli” i personaggi, che sono invece sempre circondati da gente con la quale si devono relazionare…

Read More

Toy Story 4AnimazioneCinemaPixarRecensione

Toy Story 4 e il valore della sottrazione: il bisogno di perdere qualcosa per strada

by Davide Sette on giugno 21, 2019

Toy Story 4 sfrutta l'espediente Pixar più classico ed abusato (mettere i propri personaggi nella condizione di dover lottare continuamente per rimanere uniti) e lo disinnesca progressivamente, mettendo in discussione la necessità stessa di rimanere uniti per sempre.…

Read More

Page 1 of 14 Older Posts

Explore Website

  • Home
  • Podcast
  • Speciali
  • Interviste
  • Il meglio del 2023
  • Il meglio del 2024

About Stranger Than Cinema

Magazine di pensieri e idee sul cinema. Per restituire ai visitatori la complessità dell’analisi al di là dei giudizi cinematografici con voti e stelle

Contact

Zagarosh è il mio username su siti come Letterboxd e FilmTV. Potetete leggere altre mie recensioni, ma anche speciali ed interviste, sulle pagine di NewsCinema.it

  • Zagarosh@gmail.com
Close Sidebar

Latest Posts

  • Berlinale 2025 | Luca Marinelli e Alissa Jung raccontano il film Paternal Leave
    Berlinale 2025 | Luca Marinelli e Alissa Jung raccontano il film Paternal Leave
    maggio 11, 2025
  • La Gazza Ladra | Guédiguian e l’ambiguità del linguaggio
    La Gazza Ladra | Guédiguian e l’ambiguità del linguaggio
    aprile 15, 2025
  • Amichemai | Nichetti torna (finalmente) al cinema con una commedia che denuncia i suoi limiti
    Amichemai | Nichetti torna (finalmente) al cinema con una commedia che denuncia i suoi limiti
    marzo 28, 2025
Stranger Than Cinema
Facebook Instagram YouTube
Back to the top

Stranger Than Cinema © 2025
Curious theme by JustGoodThemes

Search Stranger Than Cinema

Close