Non c’è nessun intreccio in The French Dispatch, nessuna trama da sviluppare orizzontalmente: è l’estremizzazione del gesto di Wes Anderson, intento a sfogliare le pagine di un magazine immaginario, supplemento di un quotidiano americano redatto in una città francese, anch’essa fittizia, Ennui-sur-Blasé, pescando dal suo ultimo numero…
Davide Sette
Giornalista cinematografico, conduttore di HOBO - A Wandering Podcast about Cinema.
Cannes 74 | Tre Piani, il cinema di Moretti rinuncia all’ironia e si fa radicale e doloroso
Tre Piani di Nanni Moretti è un film doloroso e radicale, che non concede nulla né ai personaggi né allo spettatore.…
Cannes 74 | After Yang, Kogonada racconta un futuro tecnologico accogliente e familiare
Pochi film hanno guardato in maniera così consapevole e mai giudicante come in After Yang la possibilità di deviare il proprio amore su cose meccaniche.…
Cannes 74 | Emmanuel Carrère in Ouistreham riflette sull’etica del narratore
Da un libro-inchiesta della giornalista francese Florence Aubenas è tratto Ouistreham, il film di Emmanuel Carrère che inaugura la Quinzaine des Réalisateurs.…
Cannes 74 | Annette, il film “en-chanté” di Leos Carax tra Nietzsche e Demy
Carax e gli Sparks si ispirano al cinema “en-chanté” di Jacques Demy per raccontare il potere della finzione cinematografica e il desiderio torbido che muove ogni autore…
Luca racconta la gioia di essere umani attraverso il rifiuto del fotorealismo
È attraverso il disegno che Luca racconta la sua storia: quella di due animali acquatici che scoprono improvvisamente quanto è bello essere umani.…