Stranger Than Cinema

Explore Website

  • Home
  • Podcast
  • Speciali
  • Interviste
  • Il meglio del 2023
  • Il meglio del 2024
Search Open Sidebar
87 posts tagged

Cinema

BlackkklansmanSpike LeeCinemaCannesRecensione

BlacKkKlansman è un saggio sulla forza delle immagini e delle parole

by Davide Sette on settembre 29, 2018

Quello di Lee è un vero e proprio saggio sulla forza delle immagini, quelle che vediamo al cinema o quelle sui giornali, sulla loro valenza pedagogica e sui rischi nocivi della loro diffusione.…

Read More

Kore'edaCinemaCinema asiaticoCannesRecensione

Un affare di famiglia, quello di Kore’eda è oggi il cinema più sofisticato possibile

by Davide Sette on settembre 19, 2018

La forza del cinema di Kore’eda sta quindi nella scelta di non costringere mai lo spettatore a comprendere i personaggi che osserva, ma di lasciare invece a chi guarda la libertà di aderire naturalmente al loro punto di vista…

Read More

Gus Van SantDon't WorryBerlinaleCinemaRecensione

Don’t Worry, il film di Gus Van Sant sulla “rinascita” si regge sui suoi attori

by Davide Sette on settembre 14, 2018

Don’t Worry (He Won’t Get Far On Foot) trova il suo fascino nella descrizione che fa di un uomo che tradisce sempre le aspettative di chi lo osserva da fuori e lo giudica sulla base dell’idea che si è fatto superficialmente di lui…

Read More

22 LuglioVenezia 75RecensioneCinemaPaul Greengrass

Venezia 75, 22 Luglio: il film sulla strage di Utøya è più complesso di come appare

by Davide Sette on settembre 06, 2018

Come ogni film di Paul Greengrass, anche 22 Luglio indossa la maschera del dramma ma rivela in più occasioni la voglia di rielaborare delle vicende così dolorose in una narrazione sempre riconducibile a quella classica del thriller…

Read More

SuspiriaHorrorCinemaVenezia 75Luca Guadagnino

Venezia 75, Suspiria: nel remake di Guadagnino sono i corpi a veicolare la paura

by Davide Sette on settembre 02, 2018

Come prevedibile il remake di Suspiria a firma Luca Guadagino è un film che non vuole ricalcare un classico del cinema per rendergli omaggio, ma è un lavoro personale che vuole essere la massima espressione di un cinema che si esprime con i corpi dei suoi personaggi…

Read More

Doubles ViesVenezia 75Olivier AssayasCinemaRecensione

Venezia 75, Doubles vies: una commedia che svela la finzione del mezzo filmico

by Davide Sette on settembre 01, 2018

Anche nel suo nuovo Doubles Vies, Olivier Assayas cerca sempre il modo di svelare a chi guarda l'origine ingannevole dei suoi film…

Read More

Newer Posts Page 8 of 15 Older Posts

Explore Website

  • Home
  • Podcast
  • Speciali
  • Interviste
  • Il meglio del 2023
  • Il meglio del 2024

About Stranger Than Cinema

Magazine di pensieri e idee sul cinema. Per restituire ai visitatori la complessità dell’analisi al di là dei giudizi cinematografici con voti e stelle

Contact

Zagarosh è il mio username su siti come Letterboxd e FilmTV. Potetete leggere altre mie recensioni, ma anche speciali ed interviste, sulle pagine di NewsCinema.it

  • Zagarosh@gmail.com
Close Sidebar

Latest Posts

  • Berlinale 2025 | Luca Marinelli e Alissa Jung raccontano il film Paternal Leave
    Berlinale 2025 | Luca Marinelli e Alissa Jung raccontano il film Paternal Leave
    maggio 11, 2025
  • La Gazza Ladra | Guédiguian e l’ambiguità del linguaggio
    La Gazza Ladra | Guédiguian e l’ambiguità del linguaggio
    aprile 15, 2025
  • Amichemai | Nichetti torna (finalmente) al cinema con una commedia che denuncia i suoi limiti
    Amichemai | Nichetti torna (finalmente) al cinema con una commedia che denuncia i suoi limiti
    marzo 28, 2025
Stranger Than Cinema
Facebook Instagram YouTube
Back to the top

Stranger Than Cinema © 2025
Curious theme by JustGoodThemes

Search Stranger Than Cinema

Close