Il film Amichemai segna il ritorno al cinema di Maurizio Nichetti a distanza di vent’anni dall’ultima volta. E solo adesso capiamo quanto ci è mancato un regista così.…
Cinema Italiano
Le Assaggiatrici | Silvio Soldini riflette sulla violazione del corpo femminile
Arriva nelle sale italiane Le assaggiatrici, il nuovo film di Silvio Soldini tratto dall’omonimo romanzo di Rosella Postorino, vincitore del Premio Campiello nel 2018.…
Venezia 81 | Pupi Avati si confronta con il cinema che lo ha cresciuto ne L’Orto Americano
Il nuovo film di Pupi Avati, il primo in bianco e nero in una carriera estremamente prolifica, si confronta con il cinema che il regista ha amato in gioventù.…
Venezia 80 | Io Capitano è la sublimazione del cinema di Matteo Garrone
Io, Capitano è un viaggio epico dal Senegal all’Italia, odissea raccontata con l’ambizione di definire un immaginario cinematografico.…
Laggiù qualcuno mi ama | un documentario attento a non colmare il “grande vuoto” di Troisi
Laggiù qualcuno mi ama è un film che non ha l’arroganza di voler riempire i tanti “vuoti” nella poetica di Massimo Troisi, di esplicitare tutti quei non detti che ne costituivano la potenza e e il fascino.…
Venezia 78 | America Latina è un film misterioso che indaga l’antinomia contenuta nel titolo
L’America Latina dei fratelli D’Innocenzo è un luogo immaginario, antinomia tra ciò vorrebbe essere (America) e la palude, solo parzialmente bonificata, che è davvero (Latina).…