È un film sorprendente, The Life of Chuck, in cui non c’è una singola scena che non lo sintetizzi tutto, come quella - già cult - dello sfrenato ballo di Tom Hiddleston in giacca e cravatta per le strade di Boston.…
Davide Sette
Giornalista cinematografico, conduttore di HOBO - A Wandering Podcast about Cinema.
La Trama Fenicia e la continua “rinegoziazione” del cinema di Wes Anderson
La Trama Fenicia rinegozi ancora una volta con il pubblico i termini di ciò che si può definire un bel film, o più nello specifico un bel film di Wes Anderson.…
Scomode Verità | il cinema di Mike Leigh mette lo spettatore nella posizione più difficile
Mike Leigh, con questo suo ultimo film, fa la cosa più complicata: ci mette davanti a una protagonista che ci è difficile da capire, che ci appare inizialmente ingiustificabile, respingente, offensiva.…
Cannes 78 | Panahi mette in scena un regime amputato in A Simple Accident
Stavolta Jafar Panahi abbandona la forma metacinematografica che ha contraddistinto il suo cinema negli ultimi anni per mettere in scena un thriller paranoide.…
Cannes 78 | Alpha di Julia Ducournau è un film disperato e affascinante
Non in maniera dissimile dal precedente Titane, anche il nuovo film Alpha è innanzitutto un racconto di due corpi sofferenti che si sfiorano e si amano.…
Cannes 78 | La Nouvelle Vague di Richard Linklater tra genio e leggerezza
Richard Linklater con Nouvelle Vague traccia un inventario poetico di ciò che è stato, culturalmente (soprattutto), ma anche politicamente e socialmente, un movimento spiccatamente giovanile, che si sapeva rivoluzionario.…