In Tully sembra esserci un disaccordo fra ciò che vorrebbe narrare Diablo Cody (che il film lo ha scritto) e ciò che invece vorrebbe comunicare Jason Reitman (che il film lo ha diretto)…
Recensione
A Quiet Passion, Terence Davies si “conforma” ed “in segreto disobbedisce”
“Conformarsi sempre, ma in gran segreto disobbedire”. È uno dei consigli che Emily Dickinson riceve nel corso di A Quiet Passion, ma è anche la filosofia a cui da sempre aderisce il cinema di Terence Davies.…
La Terra dell’Abbastanza, un film che mostra una storia e ne racconta un’altra
Il film si regge sulla separazione fra ciò che vediamo e ciò che invece la narrazione vorrebbe farci capire, ovvero che i due giovani non sono così impermeabili alla violenza come invece le immagini suggerirebbero.…
Mektoub: My Love, lo sguardo di Kechiche che non lascia mai i suoi personaggi
Lo sguardo di Kechiche non si muove mai dai corpi dei giovani ragazzi: nega panoramiche e campi lunghi, riduce ogni scena a primi piani e piani americani, riuscendo ad inquadrare per 3 lunghe ore di film quasi sempre e solo i suoi personaggi.…
Dogman, il cinema di Garrone che cerca la carezza nel pugno
Garrone sceglie di ridurre il suo cinema ad un minimalismo che lavora con pochissimo eppure è in grado di scavare nell’animo di chi guarda senza farsene accorgere…
Loro di Paolo Sorrentino comincia “alla Scorsese” e finisce “alla Totò”
Se ne La Grande Bellezza o in The Young Pope i personaggi principali non vengono mai messi in discussione, con Berlusconi sembra esserci un “dovere” a cui non è possibile sfuggire…