Dal punto di vista umoristico, Triangle of Sadness è il miglior film di Östlund: ma le gag sono decisamente più sofisticate dei contenuti.…
Cannes 75
Cannes 75 | Kelly Reichardt mette alla prova la tenuta del suo sguardo sul territorio più difficile
Showing Up è un film troppo intelligente e rispettoso per gettare immediatamente i suoi personaggi nel tritacarne del cinismo e negare a priori la possibilità di un gesto gentile.…
Cannes 75 | Broker, Kore’eda alza l’asticella di ciò che il suo cinema chiede allo spettatore
Il nuovo film di Hirokazu Kore’eda sembra uno stress test del suo stesso cinema, un esperimento per capire fino a che punto lo spettatore è in grado di simpatizzare per personaggi che si muovono completamente al di fuori della legge.…
Cannes 75 | Decision to Leave, il thriller-melò di Park Chan-wook crea un nuovo stile con il montaggio
Il nuovo film di Park Chan-wook è un thriller-melò pensato già montato, che con apparente facilità riesce a trovare tantissimi modi diversi per mettere in relazione i suoi due protagonisti.…
Cannes 75 | Crimes of the Future: il film-plastica di Cronenberg vinto da un bacio con la lingua
Guardando dentro sé e riemergendo fuori di sé, il protagonista di Crimes of the Future, forse Cronenberg stesso, si esprime in un prodotto, nell’estensione vettoriale di sé nel mondo.…
Cannes 75 | R.M.N. di Mungiu è anamnesi di razzismi e nuovi populismi
Il nuovo film di Mungiu mette in scena il dibattito, inquinato da bugie e notizie false, riguardante il destino dei tre immigrati arrivati in un villaggio della Transilvania.…